MCC ha aperto il profilo TikTok: un nuovo capitolo della comunicazione
Nel contesto attuale, in cui le abitudini di consumo dei contenuti sono cambiate radicalmente, MCC ha aperto il profilo TikTok per ampliare la propria presenza digitale e rafforzare il dialogo con il pubblico. Questo nuovo canale rappresenta una svolta significativa nella strategia comunicativa aziendale, sempre più orientata a coinvolgere in maniera diretta utenti giovani, dinamici e attivi.
Con oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese, TikTok è oggi una delle piattaforme social più utilizzate al mondo. Non si tratta più solo di una moda passeggera, ma di uno strumento capace di veicolare messaggi autentici, brevi ed efficaci, perfettamente in linea con i nuovi tempi della comunicazione digitale.
Obiettivi: perché MCC è sbarcata su TikTok
MCC ha aperto il profilo TikTok con l’obiettivo di costruire una relazione più umana, autentica e immediata con i propri stakeholder. A differenza di altri social network, TikTok consente di abbattere le barriere comunicative e di raccontare il dietro le quinte in modo naturale, senza filtri.
Le principali finalità di questa scelta includono:
- Rendere il brand più accessibile, avvicinandolo a un pubblico giovane
- Consolidare la brand identity attraverso narrazioni visive e dinamiche
- Diffondere i valori aziendali come innovazione, sostenibilità e inclusività
- Coltivare una community attiva, pronta a interagire e partecipare
In questo modo, TikTok non è solo una vetrina, ma uno spazio di conversazione dove il brand può mostrarsi per quello che è: un’azienda fatta di persone, idee ed energia.
Il tono di voce: chiaro, semplice e vicino alle persone
MCC ha deciso di posizionarsi su TikTok con un tono di voce amichevole, chiaro e informale, proprio perché vuole raggiungere e creare connessioni con le nuove leve del futuro: i giovani. L’obiettivo è aiutare chi ne ha bisogno a districarsi nel mondo della formazione e del marketing, il tutto mantenendo un linguaggio comprensibile, ma mai banale.
Questa scelta comunicativa punta a:
- Ridurre le distanze tra azienda e pubblico
- Trasmettere fiducia e trasparenza
- Stimolare interazione ed empatia
Lo stile dei contenuti sarà coerente con questo approccio, privilegiando spontaneità, ironia moderata e contenuti che suscitano curiosità o sorpresa, sempre con uno sfondo educativo o informativo.
—
MCC ha aperto il profilo TikTok per adattarsi ai nuovi linguaggi digitali e per instaurare un rapporto più autentico con il proprio pubblico. Si tratta di una scelta che unisce strategia e spontaneità, professionalità e voglia di mettersi in gioco.
Il futuro della comunicazione è fatto di storie brevi, contenuti sinceri e partecipazione attiva. Con questo nuovo canale, l’azienda sceglie di esserci, con la sua voce, la sua faccia e i suoi valori.
0 commenti